[vc_row][vc_column width=”1/1″]
A dire la Follia, si gira in tondo. E ci si ritrova ancora lì, a chiedersi cos’è. Declinata col male e col bene: follia d’amore e follia omicida, gesto folle e lucida follia, follia della guerra e folle utopia. La Follia è il limite oltre il quale sta il Folle. La Stravaganza, la Malinconia, il Sogno, la Distruzione, persino l’intelligenza è folle, se si vuole tale. Così i Couplets de Folies stanno accanto al Basso del Lamento, alla Passacaglia, alla Ciaccona, al Canario.
Il progetto è un concerto di testi, suoni e immagini: alle Variazioni sul Basso di Follia, uno dei temi più frequentati dai musicisti del barocco europeo, si affiancano tre interventi elettronici del compositore Gianvincenzo Cresta, pensati secondo il principio della collazione, su gesti sonori di un flauto. Così al corporeo della musica dal vivo degli strumenti antichi si giustappone lo straniamento incorporeo dei suoni registrati.
La follio d’amore è invece svelata dal canto malinconico di Mama Marjas, una delle voci più interessanti nel panorama della musica reggae italiana, come ulteriore passo in avanti nella direzione del tenere insieme le differenze.
Nel frattempo la parola intreccia le sue proprie variazioni, alla ricerca di nessi: i testi, tratti da Erasmo, Merini, Cervantes, Gonzalez, Foucault, spalancano finestre sul mondo con uno sguardo multi prospettico e rifuggono l’idea della conclusione. Le immagini di Antonello Matarazzo contrappuntano il suono con il corpo, il cui turbinio, frammentato e reiterato, evoca l’unità perduta dell’antica Danza-Follia.
Quando la musica non commuove, è insopportabile: siate commossi, se volete commuovere.François-Joseph Fétis
Testi a cura di:
Nancy de Benedetto
Tratti da:
Erasmo da Rotterdam, Alda Merini, Miguel Gonzalez, Michel Foucault
Musiche:
Marin Maraias, Pièces, Parigi 1701-1716
Francesco Bonporti, Invenzioni, Bologna 1716
Arcangelo Corelli, Folia, Roma 1705
Mr. Hotman, Pièces, Parigi sec XVII
Claudio Monteverdi, Libro IX, Venezia 1651
Gianvincenzo Cresta, Collazioni, 2012
Con:
- Ensemble Meridies: Alessandro Ciccolini, violino; Gioacchino de Padova, viola da gamba; Andrea Lattarulo, viola da gamba; Pino Petrella, tiorba e chitarra; Michele Visaggi, clavicembalo
- con la partecipazione straordinaria di Mama Marjas
[vc_row_inner][vc_column_inner width=”1/2″]
Video di:
Antonello Matarazzo
Disegno luci di:
Franz Caracchio
Allestimenti di:
Res Extensa
Assistente all’elettronica:
Massimo De Feo
Regia di:
Carlo Bruni
Abiti e accessori di:
Nunzia Antonino, Atelier 1900
Folias è stato prodotto in Puglia con il sostegno del progetto Puglia Sounds (PO FESR Puglia 2007-2013 Asse IV).

[/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/2″][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row]