CHACONNE!
[vc_row no_margin=”true” padding_top=”0px” padding_bottom=”0px” border=”none”][vc_column width=”1/1″]
Musiche italiane e francesi dei secoli XVII e XVIII
Chaconne! è un progetto dedicato a musiche francesi e italiane dei secoli XVII e XVIII composte su Ciaccona, Passacaglia e Folia.
Nell’eterna competizione tra queste due tradizioni musicali, la cosiddetta Era Barocca è probabilmente la più prolifica: centinaia di compositori hanno creato variazioni su questi ‘bassi ostinati’, contribuendo a sviluppare nuovi idiomi per strumenti come il flauto e la viola da gamba, oltre a completare quella moderna scienza dell’armonia che chiamiamo Basso Continuo.
L’Ensemble La Villa Barocca, già ospite in passato di Anima Mea nella sua formazione in trio, fondato e diretto dalla clavicembalista moscovita Anna Kuchina, suona per questo progetto insieme a tre musicisti italiani. Chaconne!, prodotto da Anima Mea Festival, sarà nel prossimo autunno in tournée in Ungheria e Russia, grazie al sostegno di Puglia Sounds.
Programma
Ohimé ch’io cado, Venezia 1607
Geronimo Kapsberger
La Capona, Roma 1640
Giovanni Felice Sances
Usurpator Tiranno, Roma1633
Pietro Antonio Locatelli
Sonata in sol maggiore, MS 1730
Antonio Vivaldi
All’ombra di sospetto, MS 1717
Jacques Duphly
Chaconne, Parigi 1756
Jean Jacques Morel
Chaconne en Trio, Parigi 1703
André Campra
Marin Marais
•• •• •• •• •• •• •• •• •• •• •• •• •• •• ••